Deleghe
Attività produttive - Commercio - Polizia locale
Dati carica politica
Compensi
Importi di viaggio e/o servizio
Data insediamento
01/01/1970 Biografia
Data di Nascita: 26/05/1979 - luogo: Toronto (CANADA)
Ulteriori informazioni
Nell'ordinamento italiano il vicesindaco è un componente della giunta comunale, nominato dal sindaco, che, ai sensi dell'art. 53 del D.Lgs. 267/2000 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali), lo sostituisce in caso di assenza, impedimento temporaneo o sospensione dall'esercizio della funzione. Inoltre il vicesindaco sostituisce il sindaco in caso di impedimento permanente, rimozione, decadenza o decesso, sino alla elezione del nuovo sindaco. In tutti questi casi il vicesindaco esercita anche le funzioni spettanti al sindaco in qualità di ufficiale del Governo.
La supplenza temporanea di cui all'articolo 53, comma 2, del D.Lgs. 267/2000 si realizza quando il sindaco:
* è materialmente assente per una qualsiasi ragione (malattia, ferie ecc.);
* pur presente, è occupato nell'esercizio di altre funzioni d’istituto (impedimento temporaneo materiale) o versa in una situazione di astensione obbligatoria in relazione ad un atto (impedimento temporaneo giuridico);
* è stato sospeso dalle funzioni ai sensi dell’articolo 59 del D.Lgs. 267/2000.
Alle funzioni vicarie del sindaco il vicesindaco cumula quelle di assessore e, come tale, riceve normalmente dal sindaco la "delega" per talune materie o atti.
La figura del vicesindaco è stata introdotta dell'art. 16, comma 2, della legge 25 marzo 1993, n. 81. In precedenza le funzioni vicarie del sindaco erano svolte dall'assessore anziano. Peraltro, gli statuti comunali, adottati a seguito dell'entrata in vigore della legge n. 142 del 1990, già prevedevano questa figura.